Caffè d'orzo" in allattamento: si può bere?
“Caffè d’orzo” in allattamento: si può bere?

“Caffè d’orzo” in allattamento: si può bere?

Caffè d'orzo in allattamento: si può bere?

Molte neomamme che allattano al seno si chiedono se possono concedersi una tazza di caffè oppure se è meglio evitare. La caffeina, infatti, passa nel latte materno e può interferire con il sonno del neonato. Un’alternativa valida può essere l’orzo solubile, una bevanda dal sapore simile ma del tutto priva di caffeina. Quello che ci si chiede spesso è se ci sono pericoli sulla sua assunzione durante l’allattamento.

La bevanda d’orzo si ricava dalla tostatura dei chicchi di orzo, ha un aroma molto simile al caffè ma è totalmente priva di caffeina. Di conseguenza, è meglio tollerata dai neonati. Ci sono però alcune indicazioni da seguire per assumerla correttamente quando si allatta.

 

Come e quando consumare l’orzo solubile quando si allatta

Gli esperti raccomandano di non eccedere con il consumo di bevanda all’orzo durante l’allattamento. Una quantità giornaliera adeguata è di 1-2 tazze, meglio se consumate nella prima parte della giornata.

L’orzo si può dolcificare con moderazione, ma è bene prediligere prodotti alternativi allo zucchero raffinato come miele, sciroppo d’agave o stevia. Un eccesso di zuccheri semplici potrebbe favorire coliche e irritabilità nel neonato. Meglio quindi berlo amaro o con dolcificanti naturali.

L’orzo si prepara con orzo solubile e latte, acqua o bevande vegetali. Sia l’orzo che le bevande vegetali non contengono sostanze controindicate durante l’allattamento, quindi si possono utilizzare tranquillamente per una colazione nutriente e gustosa.

 

Come fare colazione in allattamento?

Per garantire una buona produzione di latte è importante fare colazione ogni giorno in modo sano ed equilibrato. Ecco alcuni consigli che possono aiutarti a fare colazione in modo gustoso:

  • Inizia con una tazza di bevanda d’orzo per iniziare alla grande la giornata.
  • Scegli prodotti per la colazione ricchi di fibre, come pane integrale, muesli o fiocchi d’avena.
  • Aggiungi ai tuoi cereali frutta fresca o secca, come banane, mele o uvetta per aumentare la quantità di nutrienti.
  • Aggiungi anche una fonte di proteine per aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
  • Evita cibi troppo dolci o grassi, che possono causare picchi di zucchero nel sangue e far sentire fame poco dopo aver mangiato.

Gustare con moderazione una tazza di “caffè d’orzo” durante l’allattamento è una buona abitudine, meglio se arricchita con ingredienti proteici e nutrienti per una colazione equilibrata. Tieni d’occhio le eventuali reazioni del tuo bambino dopo che hai consumato l’orzo. Se noti reazioni come insonnia, irritabilità o agitazione, potrebbe essere necessario ridurre ulteriormente o eliminare l’orzo dalla tua dieta. Consigliamo di sentire sempre il parere del pediatra per valutare le specifiche esigenze del bambino.

 

Come preparare una buona bevanda all’orzo

Con l’orzo solubile Orzo Bimbo preparare una bevanda gustosa è semplice e veloce. Versa in una tazza 2-3 cucchiaini di Orzo Bimbo e aggiungi acqua bollente o latte. Mescola bene finché l’orzo non si sarà completamente sciolto.

Puoi aggiungere latte per rendere la bevanda più cremosa, e dolcificare a piacere con zucchero o miele. L’Orzo Bimbo si scioglie facilmente e non forma grumi, per una tazza di orzo gustosa in pochi secondi.

Magazine

Mai più senza... Orzo un cereale dai mille benefici.
Colazione di Natale: tante dolci idee
Colazione di Natale: tante dolci idee

Colazione di Natale: tante dolci idee La mattina di Natale ha un sapore speciale: l’attesa del giorno di festa, l’atmosfera magica, il profumo dei dolci…

Si può bere il "caffè d'orzo" prima di dormire?
Si può bere il “caffè d’orzo” prima di dormire?

Si può bere l’orzo solubile prima di dormire? Se sei alla ricerca di una bevanda rilassante da gustare prima di andare a dormire, potresti considerare…

5 consigli su come pulire la macchina del caffè
5 consigli su come pulire la macchina del caffè

5 consigli utili su come pulire la macchina del caffè Se utilizzi la macchina del caffè per preparare l’espresso o l’orzo, probabilmente saprai che avere…

Iscriviti alla newsletter