Biscotti morbidi da colazione
Biscotti morbidi da colazione: 5 ricette facili

Biscotti morbidi da colazione: 5 ricette facili

Biscotti morbidi da colazione

Iniziare la giornata con il piede giusto significa anche coccolarsi con una colazione fatta in casa. Invece del solito plumcake o delle brioche sfogliate, perché non preparare dei biscotti morbidi da inzuppare nel cappuccino, nel “caffè d’orzo” o nel tè? Preparare biscotti morbidi per colazione fatti in casa non è solo un gesto di cura per sé stessi e per i propri cari, ma anche un modo per scegliere gli ingredienti, ridurre gli zuccheri o aggiungere tocchi personali come frutta secca, spezie o gocce di cioccolato.

I biscotti morbidi non hanno conservanti ma si conservano freschi per diversi giorni e permettono di organizzare al meglio la settimana. Abbiamo scelto 5 ricette selezionate per la loro semplicità di esecuzione e per l’utilizzo di ingredienti comuni, facilmente reperibili nella dispensa di casa. Prendi nota e lasciati ispirare da queste proposte.

 

Biscotti morbidi al limone

Un classico dal profumo irresistibile, perfetto per iniziare la giornata con freschezza. In una ciotola, mescola 100 g di zucchero e 100 g di burro fino a ottenere una crema. Aggiungi un uovo, il succo e la scorza grattugiata di un limone. Incorpora gradualmente 250 g di farina 00 e un cucchiaino di lievito per dolci. Forma delle palline e disponile su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti. Spolvera di zucchero a velo e goditi la tua colazione!

 

Biscotti morbidi alla ricotta

Leggeri e delicati, questi biscotti sono ideali per chi ama i sapori semplici. Lavora 250 g di ricotta fresca con 80 g di zucchero fino a ottenere una crema. Aggiungi un uovo e mescola bene. Unisci 200 g di farina e un cucchiaino di lievito per dolci, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto morbido. Se desideri, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato. Forma delle palline e cuoci in forno a 180°C per circa 15 minuti.

 

Biscotti morbidi al cacao

Per gli amanti del cioccolato, ecco una ricetta che conquista tutti. Mescola 200 g di burro morbido con 100 g di zucchero fino a ottenere una crema. Aggiungi un uovo e continua ad amalgamare. Unisci 50 g di cacao amaro, 200 g di farina e un cucchiaino di lievito per dolci. Forma dei biscotti leggermente schiacciati e cuoci a 180°C per 12 minuti.

 

Biscotti morbidi allo yogurt senza burro

Questi biscotti sono perfetti per chi deve tenere sotto controllo le calorie ma non vuole rinunciare a un dolcetto a colazione.

Mescola 125 g di yogurt (intero o vegetale), 60 ml di olio di semi e un uovo. Unisci 80 g di zucchero e la scorza di un limone. Aggiungi 250 g di farina e 8 g di lievito per dolci. Forma dei biscotti aiutandoti con due cucchiai. Inforna a 180°C per 15 minuti.

 

Biscotti morbidi alle carote

I biscotti morbidi alle carote sono ideali per la colazione dei bambini, che in questo modo mangeranno più verdura senza accorgersene. Mescola 200 g di carote grattugiate con 100 g di zucchero, un uovo e 50 ml di olio di semi. Aggiungi 80 g di farina di mandorle, 150 g di farina 00 e 1 cucchiaino di lievito per dolci. Forma delle palline e disponile su una teglia. Cuoci in forno a 180°C per circa 18 minuti.

 

Consigli per conservare i biscotti morbidi da colazione

In generale, i biscotti morbidi si conservano freschi per 4-5 giorni. Per mantenere inalterata la fragranza e la morbidezza, conservali in un barattolo ermetico ben chiuso, meglio se di latta. Se ne hai preparati troppi, puoi anche congelarli e scongelarli all’occorrenza, saranno come appena fatti.

Tutte le ricette dei biscotti morbidi per la colazione si abbinano perfettamente con i prodotti solubili Orzo Bimbo. Provali con una tazza di bevanda all’orzo solubile, con un cappuccino d’orzo o una bevanda orzo e cacao.

Magazine

Mai più senza... Orzo un cereale dai mille benefici.
Alternative al caffè: cosa bere?
Alternative al caffè: cosa bere?

Alternative al caffè: quali sono? Per gli italiani il caffè non è solo un modo per iniziare la giornata sorseggiando una bevanda che aiuti a…

L'orzo solubile fa ingrassare?
L’orzo solubile fa ingrassare?

L’orzo solubile fa davvero ingrassare? L’orzo viene consumato da tutte quelle persone che cercano una bevanda alternativa al caffè senza le controindicazioni dell’espresso. Essendo un…

Come cucinare l'orzo?
Come cucinare l’orzo?

Come cucinare l’orzo: scopri le ricette di Orzo Bimbo Sempre più presente sulle tavole degli italiani, l’orzo è protagonista di numerose ricette, da solo o…

Iscriviti alla newsletter